L’Addetto qualificato vivaista garantisce la crescita, la coltivazione e la riproduzione di piante arboree ed arbustive, forestali, orticole ed ornamentali da interno ed esterno. Egli segue le attività che vanno dalla moltiplicazione/riproduzione delle piante (semina, innesto), al confezionamento o al trapianto della pianta nel sito definitivo, in vista di un obiettivo di produzione/commercializzazione.
L’intervento formativo intende formare una figura professionale in grado di: – Realizzare attività di riproduzione dei vegetali (moltiplicazione delle piante); – Allestire la coltura vivaistica; – Effettuare operazioni colturali per il mantenimento/ la crescita delle piante del vivaio; – Sradicare, confezionare o trapiantare le piante cresciute in vivaio per la commercializzazione; – Coordinare i collaboratori ed interagire con le altre risorse impiegate nell’organizzazione agricola; – Curare l’ambiente di lavoro.
1 | Segmento di accoglienza e messa a livello | 2:00 | ||||
2 | Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma | 6:00 | ||||
3 | L’attività professionale di addetto qaulificato vivaista | 8:00 | ||||
4 | La moltiplicazione delle piante | 40:00 | ||||
5 | La coltura delle piante in vivaio | 48:00 | ||||
6 | Il confezionamento delle piante | 8:00 | ||||
7 | Gestione delle scorte e utilizzo macchinari e attrezzatura | 20:00 | ||||
8 | Elementi di gestione delle risorse umane e di lavoro in team | 8:00 | ||||
9 | Normativa ambientale | 8:00 | ||||
10 | Sicurezza sul luogo di lavoro | 12:00 | ||||
11 | UFC.10 – La valutazione della qualità del ciclo di produzione vivaistica | 8:00 | ||||
TOTALE | 168:00 |
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONE
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]