
SCARICA IL MODULO D’ISCRIZIONE
Il Truccatore artistico (make up artist), opera in vari contesti nei settori dello spettacolo, della moda, della pubblicità e dell’arte, realizzando make up professionali in base alle esigenze del cliente/committente e allo specifico contesto in cui opera: sfilate di moda, set fotografici/cinematografici, teatro, danza, spettacoli dal vivo, etc.
Il corso ha come finalità quella di formare un truccatore professionista che opera nel campo della bellezza, dello spettacolo e della comunicazione. Egli lavora al fianco dei designers, dei fotografi e degli art directors e deve saper riassumere le idee dei mood di tendenza di una collezione e livello cosmetico. La professione di make up artist è una professione creativa e di ricerca, di grande abilità manuale e sensibilità estetica.
Al termine del percorso formativo, i discenti sapranno effettuare in autonomia un trucco artistico, utilizzando le differenti tecniche di make up che verranno adattate ai diversi contesti ed ambiti di utilizzo.
1 | Segmento di accoglienza e messa a livello | 2:00 | ||||
2 | Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma | 6:00 | ||||
3 | L’attività professionale di truccatore artistico – make up artist | 4:00 | ||||
4 | Analisi del mercato e sviluppo dell’offerta di trucco artistico | 12:00 | ||||
5 | Gestire la relazione con il sistema cliente | 8:00 | ||||
6 | Lo sviluppo del progetto di trucco artistico | 32:00 | ||||
7 | Realizzazione del trucco | 110:00 | ||||
8 | Igiene e pulizia | 4:00 | ||||
9 | Sicurezza sul luogo di lavoro | 8:00 | ||||
10 | La valutazione della qualità del proprio operato | 8:00 | ||||
TOTALE | 194:00 |